I Musei nazionali di Pisa sono un istituto dotato di autonomia speciale del Ministero della cultura, comprendente quattro luoghi della cultura: Palazzo Reale, il Museo nazionale di San Matteo, il Museo della Navi antiche, il Complesso monumentale della Certosa di Calci.
Attraverso lo straordinario patrimonio archeologico, storico artistico, architettonico, archivistico e librario che appartiene ai quattro musei pisani, è possibile seguire una storia che si articola dalla protostoria fino all’età contemporanea: dalla nave Alkedo, imbarcazione dall’eccezionale stato di conservazione del I secolo d.C., al polittico di Simone Martini, uno dei capolavori dell’arte trecentesca, dalla Bibbia di Calci, tra le opere massime della miniatura medievale, al rarissimo abito rinascimentale di Eleonora di Toledo, dalle maestose forme e decorazioni settecentesche della Certosa alle sculture contemporanee di Italo Griselli.
Testimonianze che ci raccontano la lunga e complessa storia di Pisa pienamente inserita in un contesto Europeo e Mediterraneo.
Musei nazionali di Pisa
Palazzo Reale, Lungarno Pacinotti 46, Pisa, 56126
Email certificata mn-pi@pec.cultura.gov.it
Email mn-pi@cultura.gov.it
Direttore Massimo Dadà
Musei

Museo delle Navi antiche

Museo Nazionale di San Matteo

Palazzo Reale

Complesso monumentale della Certosa di Calci
Galleria immagini
NEWS

Musica e Danza nei Musei Nazionali di Pisa
Visita le collezioni in modo nuovo
La rassegna unisce arti figurative, musica e performance, creando un dialogo tra le opere esposte e le composizioni musicali e coreutiche.
Scopri date e luoghi